Eliminare gli scarafaggi dal proprio giardino in modo naturale

Gli scarafaggi possono essere davvero fastidiosi, e volerli eliminare รจ assolutamente legittimo se vogliamo evitare e preservare casa nostra da una invasione fastidiosa.

Questi piccoli animali possono essere presenti anche a livello del proprio giardino e si potranno utilizzare diversi metodi naturali per allontanarli ed eliminarli con metodologie naturali e senza lโ€™impiego di prodotti potenzialmente nocivi.

Ecco i sistemi naturali piรน efficaci per eliminare gli scarafaggi dal giardino in modo definitivo, anche se dobbiamo premettere che i metodi naturali vanno ripetuti ogni anno per allontanare in modo definitivo il problema. Di definitivo non cโ€™รจ nulla, parliamo infatti di metodi di allontanamento che preservano anche la vita di questi โ€œterribiliโ€ insetti.

Eliminare gli scarafaggi dal giardino, capire dove si nascondono

Se ci affidiamo a specialisti per lโ€™eliminazione degli scarafaggi in giardino, probabilmente useranno prodotti chimici perchรฉ piรน rapidi e sicuramente piรน velocemente efficaci, ma se vogliamo eliminare gli scarafaggi in modo naturale dal giardino, oltre al metodo elencato qui, possiamo seguire questa comoda guida che vi andiamo ad elencare nei prossimi paragrafi.

Gli scarafaggi sono animali notturni e tendono a non vivere liberamente in giardino, ma a rifugiarsi in nicchie naturali, oppure allโ€™interno di oggetti e manufatti presenti sempre in giardino.

Per questo per iniziare lโ€™opera di eliminazione degli scarafaggi sarร  necessario comprendere dove si nascondano. I posti che preferiscono sono costituiti dalle crepe dei muri, ma anche dai vasi e dai muri di pietra che possono essere presenti nei giardini.

Per questo, dopo aver capito da dove provengono gli scarafaggi bisognerร  passare alla pulizia. Non bisognerร  lasciare sacchi in giardino, e non bisognerร  lasciare cibo o altre sostanze che possano attirare gli scarafaggi nel proprio giardino.

Quindi, nel caso in cui abbiate fatto un barbecue in giardino, dovrete pulire bene non solo le griglie, ma anche i tavoli e tutte le aree nelle quali si sia svolto il momento conviviale.

Non lasciate di notte i sacchi della spazzatura allโ€™aperto, e anche nel momento in cui li riporrete in casa chiudeteli correttamente. Cercate di chiudere le crepe e di eliminare tutti i manufatti non essenziali che potrebbero costituire un rifugio per gli scarafaggi.

Come eliminare gli scarafaggi dal giardino in modo naturale

insetto morto in casa

I passaggi precedenti sono necessari al fine di evitare non solo il proliferare degli scarafaggi, ma anche con lo scopo di non farli tornare โ€“ si spera โ€“ in modo definitivo dalla nostra abitazione, il problema infatti degli scarafaggi in giardino รจ la possibilitร  non remota che gli scarafaggi trovino la via di casa e arrivino direttamente nella nostra abitazione, abbandonando il giardino per qualche anfratto di casa nostra.

A seguito dellโ€™applicazione di questi accorgimenti sarร  possibile iniziare ad eliminare gli scarafaggi dal giardino in modo naturale, bisogna ricordarsi la costanza di applicazione di questi metodi, essendo naturali hanno sicuramente lโ€™ovvietร  di una applicazione costante e anche preventiva.

Si vogliono, infatti, evitare i metodi piรน vecchi che consistono nellโ€™utilizzo di pesticidi che possono provocare inquinamento e avvelenamento, soprattutto nel caso in cui si abbiano bambini piccoli o animali domestici.

Per la pulizia dei vialetti di accesso e delle parti dure del vostro giardino, cosรฌ come del mobilio esterno, potrete usare una soluzione di acqua e aceto, in grado di rendere le superfici sgradite ai piccoli ospiti. Evitate lโ€™aceto solo sulle superfici cromate e su tutti quegli elementi che potrebbero rovinarsi a contatto con la soluzione acida. Inoltre, per rendere il vostro giardino a prova di scarafaggi potrete coltivare delle piante che saranno utili non solo ad allontanare gli scarafaggi, ma anche alla vita quotidiana.

Il rosmarino e lโ€™alloro, ad esempio, sono davvero efficaci in questo senso, e lo stesso accade per lโ€™erba gatta e il tanaceto. Potrete piazzare la piante, anche in vaso, in punti strategici, magari quelli piรน vicini alla casa o alla strada, anche in presenza di tombini di irrigazione o box di compostaggio, tutti luoghi molto umidi che tendono a fornire una abitazione di sosta e di cibo molto amata da questi fastidiosi animaletti.

Anche i prodotti a base di piretro potranno essere molto utili. Questa sostanza รจ derivata dalle piante, quindi non inquina, ma bisognerร  evitare di utilizzarla nel caso in cui si abbiano gatti o conigli in quanto per loro รจ nociva, evitate di farlo anche quando nelle vicinanze avete dei gatti, purtroppo questi elementi sono letali per loro e non vorremmo mai uccidere unโ€™animale innocente.

Grazie a questi rimedi naturali sarร  possibile evitare gli scarafaggi senza inquinare ed avvelenare lโ€™ambiente.

Se hai qualche domanda o se ti รจ piaciuto l'articolo lascia un commento

Leave a reply

CasaeGiardino.org
Logo