Miglior barbecue

miglior barbecue 2020

La cottura dei cibi sulla brace è una pratica ancestrale che l’uomo utilizza fin dalla preistoria, possiamo quindi tranquillamente affermare che da quando l’uomo ha scoperto il fuoco ha scoperto anche il barbecue. Attualmente cucinare al barbecue è diventato un piacere da condividere con gli amici e la famiglia. Per questo il nostro staff di esperti ha selezionato i migliori barbecue a gas e a carbonella.

Ricordiamo che il barbecue a gas (metano o gpl) permette la cottura dei cibi anche su balconi o terrazze non eccessivamente grandi, grazie al poco fumo emesso (solo quello del cibo). I barbecue a carbonella invece necessitano di un giardino o comunque spazi maggiori visto che la quantità di fumo che solitamente generano è maggiore.

Ordina per
  • Prezzo
  • Mostra tutti
1

Barbecue Campingaz 4 Series Classic LS Plus

Recensione Barbecue Campingaz 4 Series Classic LS Plus Campingaz 4 Series Classic LS Plus è un barbecue a gas compatibile con GPL a quattro bruciatori centrali, una superficie di cottura in ghisa smaltata e un bruciatore a lato per preparare salse ...
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
8.4
2

Barbecue Campingaz 3 Series Classic LS Plus

Recensione Campingaz 3 Series Classic LS Plus Campingaz 3 Series Classic LS Plus è un barbecue con carrello che può essere alimentato a metano o a GPL, dotato di tre bruciatori in acciaio inossidabile, caratterizzato da un’ampia superficie di ...
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
8.3
3

Campingaz Adelaide 4 Classic Deluxe Extra Barbecue

Recensione Campingaz Adelaide 4 Classic Deluxe Extra Barbecue Campingaz Adelaide 4 Classic Deluxe Extra è un barbecue a gas con sistema Australiano con bruciatori e diffusore a tenda, dotato di 4 bruciatori in ghisa da 21 kW, più un fornello ...
Added to wishlistRemoved from wishlist 1
8.2
4

Barbecue Campingaz Adelaide 3 Woody

Recensione Campingaz Adelaide 3 Woody Campingaz Adelaide 3 Woody è un barbecue alimentato a gas con carrello in legno e due ripiani laterali, anch’essi in legno. È dotato di 3 bruciatori in ghisa 14 kW e una superficie di cottura in ghisa smaltata ...
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
8.1
5

Campingaz 2 Series Classic EXS Vario Barbecue

Recensione Campingaz 2 Series Classic EXS Vario Barbecue Campingaz 2 Series Classic EXS Vario è un modello di barbecue a gas realizzato da Campingaz dotato di due bruciatori con tubi in acciaio inossidabile da 7,5 kW regolabili indipendentemente e ...
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
7.9
6

Barbecue Tepro 1164 Toronto Click 2019

Recensione Tepro 1164 Toronto Click 2019 Tepro 1164 Toronto Click 2019 è un barbecue alimentato a carbone in acciaio inox. Un montaggio veloce per questo modello a due griglie che consente un assemblaggio rapido e che presenta un comodo ripiano ...
Added to wishlistRemoved from wishlist 1
7.2
7

Sochef Piùsaporillo Barbecue

Recensione Sochef Piùsaporillo Barbecue Sochef Piùsaporillo Barbecue è un barbecue a gas con sistema di cottura a pietra lavica con bruciatori in acciaio inox della potenza di 10 kW, con griglia smaltata, griglia articolata e fornello laterale da 3 ...
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
7
8

Campingaz Texas Revolution Grill Barbecue

Recensione Campingaz Texas Revolution Grill Barbecue Campingaz Texas Revolution Grill è un barbecue a gas dotato di due bruciatori in acciaio e un fornello laterale, utile per riscaldare salse o contorni. Con accensione pizoelettrica, può essere ...
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
7
9

Sochef Saporillo Barbecue

Recensione Sochef Saporillo Barbecue Sochef Saporillo Barbecue è un barbecue a gas con sistema di cottura a pietra lavica con 2 bruciatori in acciaio inox della potenza di 7,2 kW con regolazione indipendente, con griglia rivestita in smalto ...
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
6.9
10

DARDARUGA BBQ Barbecue griglia XXL

Recensione DARDARUGA BBQ Barbecue griglia XXL Il Dardaruga BBQ Barbecue griglia XXL è un barbecue alimentato a carbonella che può essere utilizzato anche come affumicatore. Ha una struttura in acciaio verniciato, griglia ad altezza regolabile e una ...
Added to wishlistRemoved from wishlist 0
6.9
11

Barbecue SunJas BBQ

Recensione Barbecue SunJas BBQ SunJas BBQ è un barbecue a carbone ideale per le grigliate in famiglia, in quanto consente di cucinare vivande per 4 – 6 persone. Realizzato in acciaio inossidabile cromato, è dotato di coperchio con valvola integrata ...
Added to wishlistRemoved from wishlist 1
6.5

Tipi di barbecue: meglio il gas o la carbonella?

I barbecue a carbonella e i barbecue a gas

Ci sono gli amanti dei barbecue a carbonella, quelli dei barbecue a gas.

Due tipi di barbecue, che seppur hanno la stessa modalità di cottura di carni, pesce, verdure e diversi altri tipi di pietanza, si differenziano a seconda del modo in cui vengono alimentati.

Difficile dire se una delle due tipologie sia migliore dell’altra, visto che presentano caratteristiche differenti.

Innanzitutto c’è da dire che i barbecue a carbonella sono quelli più tradizionali, privilegiati da chi non vuole rinunciare al gusto caratteristico della grigliata, mentre quelli a gas sono quelli preferiti da chi cerca soprattutto praticità d’uso e di manutenzione.

Ovviamente c’è sempre da considerare apparecchi di qualità, sia in un caso sia nell’altro.

Vediamo insieme quali sono le principali differenze pratiche tra i barbecue a carbonella e quelli a gas e i loro rispettivi punti deboli e di forza, in modo tale che chi si avvicina all’acquisto di un barbecue abbia la possibilità di orientare la sua scelta sul tipo che più si confà alle proprie esigenze.

Il gusto

I sostenitori del barbecue a carbonella ritengono che questo tipo di cottura – una delle più antiche, in effetti – sebbene più complessa di quella che si effettua con barbecue a gas, dia risultati migliori e che solo così le pietanze acquisiscono il caratteristico e originale odore e gusto di cibo cotto alla griglia.

Benché offrano entrambi una cottura della stessa tipologia, c’è da dire che in effetti è difficile che i barbecue a gas possano donare a certi alimenti (per esempio hamburger e bistecche) lo stesso tipico aroma e sapore che avrebbero con la cottura a carbonella.

Pollo alla griglia
Pollo alla griglia

Benché oggi vi siano in commercio barbecue a gas che consentono di ottenere ottimi risultati grazie a bruciatori piuttosto potenti o bruciatori aggiuntivi, il processo tipico di brunitura della superficie di certe carni, per esempio, ha bisogno di una temperatura molto elevata, senza dubbio garantita dalla combustione del carbone.

Il barbecue a carbonella, inoltre, garantisce il gusto caratteristico anche grazie ai fumi che si sprigionano dalla combustione dei grassi che vengono rilasciati dagli alimenti e che, sgocciolando sulla carbonella, vaporizzano e donano al cibo il caratteristico sapore.

Per quanto riguarda l’affumicatura, benché oggi vi siano modelli a gas con ottime caratteristiche, i barbecue a carbonella sono senza dubbio quelli che danno risultati migliori.

La cottura

Per quanto riguarda barbecue a carbonella, è importante che gli alimenti vengano cotti in modo corretto, ovvero non siano messi a diretto contatto con la fiamma. Da non dimenticare, infatti, che le parti bruciate sono nocive e che quindi una perfetta cottura deve far sì che gli alimenti non risultino bruciati bensì cotti a puntino.

Vi sono barbecue a gas di qualità che, grazie alle loro caratteristiche costruttive, consentono di ottenere un calore uniforme e facilmente controllabile e dunque un risultato più che soddisfacente. Ciò avviene in modelli che presentano una buona regolazione della fiamma in ogni zona del barbecue; in questo senso, anche il coperchio fa la sua parte, in quanto la cottura avviene in maniera omogenea e il gusto ne guadagna.

Ciò consente, inoltre, di poter preparare anche più piatti contemporaneamente, anche con temperature differenti. Tra i modelli più performanti di barbecue a gas ve ne sono alcuni che consentono di cuocere di tutto nello stesso momento, compresa la pasta, le salse, i condimenti, e anche di fungere da scaldavivande.

Il barbecue a gas, inoltre, ha la disponibilità di molti accessori ed è quindi molto versatile. Tra questi, per esempio, il girarrosto e la pietra specifica per la cottura della pizza.

Patate alla griglia con bacon
Patate alla griglia con bacon

L’organizzazione

In generale, si può dire che la cottura con il barbecue a carbonella richiede più organizzazione di quando ci si appresta alla cottura con un barbecue a gas.

Anche se il sistema a carbonella può risultare più “macchinoso” di quello a gas, è anche vero che, se ci si sa organizzare bene e si acquisisce esperienza, non è poi così complicato e in breve tempo si può imparare e rendere tutta la procedura più semplice e agevole.

La preparazione

Altra notevole differenza tra le due tipologie di barbecue è il tempo di preparazione: il barbecue a gas è sempre pronto per iniziare il suo lavoro, mentre il barbecue a carbone richiede del tempo per la preparazione della brace, oltre che un certo impegno da parte di chi si occuperà della cottura.

Nel contempo, il momento del barbecue dovrebbe essere un momento conviviale, e quindi anche il tempo necessario per la preparazione della brace potrebbe essere vissuto come un momento da trascorrere in compagnia in modo divertente in un clima piacevole.

Per quanto riguarda l’accensione, è necessario che chi utilizza un barbecue a carbonella impari ad accendere in modo adeguato la carbonella.

Purtroppo spesso vengono utilizzati prodotti chimici che facilitano l’accensione, i quali, oltre a essere nocivi, conferiscono al cibo un odore sgradevole.

Perché ciò non avvenga, può essere utile servirsi di appositi “camini accenditori” che facilitano l’accensione della carbonella anche senza l’utilizzo di prodotti chimici.

D’altro canto, c’è da dire che l’accensione di un barbecue a gas è davvero molto pratica, visto che è sufficiente girare una manopola e il barbecue sarà immediatamente pronto per essere usato.

barbecue carbonella
Barbecue carbonella

La pulizia

Altro punto che i sostenitori dei barbecue a gas riportano a favore di questo tipo di barbecue, sono le procedure di pulizia, che risultano più complesse nei barbecue alimentati a carbonella. La carbonella, infatti, sporca molto di più e i residui di cibo vanno eliminati subito se non si vuole che, seccandosi, siano difficili da asportare; inoltre è facile che la zona circostante il barbecue si sporchi.

Oltre ad avere griglie che in molti casi possono anche essere lavate in lavastoviglie, un barbecue a gas può risultare più pratico se lo si vuole utilizzare anche su un balcone o sotto un portico, sia perché sporca meno, sia perché non fa fumo.

C’è comunque da dire che, una volta che si è presa confidenza con il barbecue a carbonella e si è diventati più esperti nel suo utilizzo, anche la sua pulizia dopo ogni suo utilizzo non è poi così complicata.

 Pulizia barbecue
Pulizia barbecue

La gestione degli imprevisti

Un punto a sfavore del barbecue a carbone riguarda la maggiore eventualità rispetto al barbecue a gas di sapere gestire fiammate, la possibilità di scintille e pezzi di brace che possono cadere, e quindi una maggiore pericolosità. Il consiglio è quello di utilizzare sempre guanti da barbecue e avere a disposizione un piccolo estintore.

D’altra parte, la bombola del barbecue alimentato a gas potrebbe fare il brutto scherzo di finire all’improvviso a cottura non ultimata. Il consiglio, in questo caso, è di avere sempre una bombola di gas di scorta se non si vuol compromettere il risultato della cottura e di fornirsi di appositi segnalatori del livello del gas.

La frequenza di utilizzo

La praticità è senza dubbio un requisito che appartiene più ad apparecchi a gas che a quelli alimentati a carbonella. Ciò contribuisce anche al maggior utilizzo che si fa in genere di un apparecchio a gas rispetto a uno a carbonella; se infatti, proprio per la sua più complessa preparazione, il barbecue a carbonella potrebbe essere utilizzato più di rado, quello a gas permette un utilizzo più frequente.

Il prezzo

Un altro punto su cui vi sono delle differenze riguardo queste due tipologie di barbecue riguarda il prezzo: i barbecue a gas sono senza dubbio più costosi di quelli a gas, almeno per quanto riguarda l’investimento iniziale. È però anche da valutare il minor costo del gas rispetto a quello della carbonella, e quindi una spesa minore per quanto riguarda la sua alimentazione nel tempo. Il maggior costo di un barbecue a gas, quindi, può venir ripagato in poco tempo in termini di risparmio sull’elemento che lo alimenta.

CasaeGiardino.org
Logo